Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Comitato d'onore
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 20 N. 1 (2025)
V. 20 N. 1 (2025)
Pubblicato:
2025-06-30
Articoli
Avventure da avventurieri: è possibile riprendere le attività all'aperto dopo il Covid?
Werther Giannini
1-14
PDF (English)
Effetti della lettura ad alta voce condivisa sull'apprendimento emotivo e linguistico: Uno studio longitudinale nelle scuole dell'infanzia
Paolo Di Nicola, Linda Petrucci
15-27
PDF
Quadro di riferimento per l'alfabetizzazione digitale degli studenti della scuola elementare: un'analisi fattoriale confermativa (CFA)
Ari Wijayanti, Siti Irene Astuti Dwiningrum, Bambang Saptono, Mohammad Archi Maulyda
29-44
PDF (English)
Costruire strategie di insegnamento efficaci: L'impatto della differenziazione e della collaborazione nella formazione degli insegnanti di musica e di danza
Agita Abele, Anna Liduma, Irena Upeniece, Emanuele Isidori, Iosif Sandor
45-61
PDF (English)
Migliorare l'istruzione superiore: Integrazione di micro-credenziali e badge digitali nei curricula universitari in Ucraina
Valentyna Bobrytska, Tetiana Reva, Hanna Krasylnikova, Svitlana Protska, Sergiy Krasylnikov, Iryna But
63-79
PDF (English)
L'impatto delle inchieste e della legislazione speciale sullo stato dell'istruzione nel Mezzogiorno italiano (1861-1914)
Brunella Serpe
81-92
PDF (English)
Cosa pensano i bambini della valutazione?
Simone Seitz, Alessandra Imperio, Petra Auer
93-111
PDF (English)
Modi della comunicazione e relazioni ‘consumate’. Ipotesi per una progettualità educativa
Irene Papa
113-125
PDF
Affrontare la scuola superiore: Una revisione sistematica delle esperienze educative degli studenti trans*
Alessia Ale* Santambrogio
127-142
PDF (English)
Anselmo d'Aosta: La sfida della conoscenza e dell'educazione attraverso l'intelletto
Luca Odini
143-153
PDF (English)
La valutazione nell'homeschooling: Temi emergenti
Emilia Restiglian, Serena Busato
155-169
PDF (English)
Cinque assi per Una scuola green e outdoor
Giulia Schiavone
171-186
PDF
Memoria, memorie, conflitti. Considerazioni pedagogiche sullo sfondo della “seconda Nakba”
Alessandro Vaccarelli
187-201
PDF
Reti di scuole: Essere e fare rete. Una matrice di analisi delle forme, dei processi e delle pratiche delle reti di scuole per l’innovazione pedagogico-didattica
Alessia Lambicchi, Giulia Gabriella Elena Pastori
203-218
PDF
Teresa Mattei. L'impegno per l'infanzia e l'educazione attraverso la comunicazione
Simona Salustri
219-230
PDF (English)
Lingua
English
Italiano
Fai una proposta
Fai una proposta
Keywords
Ultimo numero
↑
Torna in alto