Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Comitato d'onore
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 15 N. 1 (2020)
V. 15 N. 1 (2020)
Pubblicato:
2020-06-30
Articoli
La rilevanza della prospettiva socio-culturale nella discussione sul pensiero critico
Alessandra Imperio, Judith Kleine Staarman, Demis Basso
1-19
PDF (English)
Educazione etica nella scuola dell’infanzia. Uno studio pilota
Luigina Mortari, Alessia Camerella
21-51
PDF
La riforma dell'educazione secondaria nell'Ucraina indipendente: l'evoluzione della legislazione nazionale (1991–2017)
Larysa Dmytrivna Berezivska
53-69
PDF (English)
Barbie, Sherazade e Alyssa nell'immaginario. Analisi delle rappresentazioni culturali di genere
Maria Lucenti
71-90
PDF (English)
La cultura progettuale degli orti scolastici in Sicilia. Un’analisi testuale sugli obiettivi dei progetti didattici di coltura della terra
Giuseppe Carmelo Pillera
91-136
PDF
Insegnanti consapevoli e critici dell’azione didattica attraverso l’analisi SWOT
Francesca Anello
137-153
PDF
Le omofobie a scuola Un inquadramento teorico problematizzante
Giuseppe Burgio
155-168
PDF
Educazione al Dialogo - parte I La Dialettica al servizio della Pedagogia nei Logic Speech e Debate Clubs
Marina Sartor Hoffer, Barbara Gross
169-184
PDF
Educazione al Dialogo - Parte II. Il dibattito fra argomentazione, contraddittorio e agonismo dialettico. Una proposta formativa a partire dalle esperienze trentine di WordGames e WortBewerb
Federico Reggio
185-201
PDF (English)
La “Comunità” secondo Adriano Olivetti: trasformare lo spazio fisico della fabbrica e della città in spazio educativo
Sabrina Fava
203-216
PDF (English)
Il debito della ragione. L’attualità dell’estetica di Schiller per l’educazione permanente
Cristina Coccimiglio, Patrizia Garista
217-230
PDF
Recensioni
Anna Grazia Lopez, Pedagogia delle differenze. Intersezioni tra genere ed etnia. ETS, Pisa, 2018
Antonio Raimondo Di Grigoli
231-233
PDF
Susanna Barsotti, Lorenzo Cantatore (a cura di), Letteratura per l'infanzia. Forme, temi e simboli del contemporaneo, Carocci, Roma 2019
Dalila Forni
235-237
PDF
Renato Foschi, Erica Moretti, Paola Trabalzini (a cura di), Il destino di Maria Montessori. Promozioni, rielaborazioni, censure, opposizioni al Metodo. Fefè Editore, Roma, 2019
Sandra Francini
239-243
PDF
Errata
Corrigendum: From Media Education to Digital Citizenship. Origins, perspectives and policy implementations in the school systems across Europe
245
PDF (English)
Lingua
English
Italiano
Fai una proposta
Fai una proposta
Keywords
Ultimo numero
↑
Torna in alto