Image and imagination in education. Visual narrative through children’s literature
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/7638Abstract
Quando si parla di “albi illustrati”, si fa ormai riferimento alla visual narrative, ovvero a quella produzione editoriale di libri composti da testo e illustrazioni o da sole immagini: i picturebooks che, rappresentando personaggi, oggetti e ambienti, raccontano una storia o espongono concetti. La ricerca si muove, attraverso un breve excursus storico, tra il campo letterario, ovvero le storie, e quello iconografico, le illustrazioni, ambiti da cui si originano i racconti epici, i miti, le fiabe tradizionali e popolari, le figure dell’immaginario, le “finzioni”. Verranno perciò analizzati principalmente repertori letterari comprendenti racconti scritti e illustrazioni stampate, riferimenti critici e compendi di studi pedagogici. In particolare verranno privilegiati gli albi illustrati per l’infanzia, pubblicati a livello nazionale ed internazionale.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2017 Mariateresa Trisciuzzi
I diritti d'autore di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy .