Soggettività in lotta. Impegno, conflitti e trasformazioni nelle pratiche politico-pedagogiche del Movimento de Mulheres Camponesas
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/7085Parole chiave:
impegno, conflitto, trasformazione, Movimento di Donne Contadine, BrasileAbstract
Questo articolo trae origine da un un’etnografia collaborativa condotta in Brasile e incentrata sulle pratiche politico-pedagogiche del Movimento de Mulheres Camponesas (Movimento di Donne Contadine). Dopo una contestualizzazione teorico-metodologica della ricerca, una ricostruzione del percorso politico del movimento e una presentazione delle storie di vita, prenderò in considerazione le traiettorie di partecipazione dei soggetti della ricerca, interpretandole alla luce di tre categorie pedagogicamente dense: impegno, conflitto e trasformazione. In che modo si realizza il processo di assunzione dell’impegno socio-politico? Quali conflitti apre e a quali livelli? Che tipo di trasformazioni genera nelle persone e nelle comunità? L’intento è di mostrare in quali modi la partecipazione nel MMC influisce nella vita delle militanti, rispetto alla formazione della soggettività, degli orientamenti fondamentali e delle relazioni con gli altri.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2017 Mariateresa Muraca
I diritti d'autore di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy .