Il volto umano dell’emergenza Implicazioni pedagogico/educative

Autori

  • Maria Vittoria Isidori

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/2683

Parole chiave:

educazione, emergenza, post-emergenza, capitale emotivo, ricostruzione

Abstract

Non è possibile parlare in chiave pedagogico/educativa di emergenza e di post emergenza senza  fare riferimento alla natura sempre  potenzialmente traumatica dello stato di crisi conseguente a tali condizioni e senza rivolgere l’attenzione all’aspetto più intimo e umano di esse: le emozioni, i sentimenti e gli affetti. Il cosiddetto capitale emotivo -che genera e alimenta valori politici, sociali e morali all’interno di una comunità- è oggi infatti accreditato, dal punto di vista scientifico e umanistico, come una delle principali leve della ricostruzione socio-educativa in contesti di fragilità.

Riferimenti bibliografici

American Psychiatric Association (2000). Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. Quarta Edizione Rivista, (Trad. it.). (2001). Milano: Masson.

Andolfi M., Angelo C., De Nichilo M. (a cura di). (1996). Sentimenti e sistemi, Mila-no: Raffaele Cortina.

Boffo V.(a cura di). (2006). La cura in pedagogia, Bologna: Clueb.

Bibliografia

American Psychiatric Association (2000). Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Men-tali. Quarta Edizione Rivista, (Trad. it.). (2001). Milano: Masson.

Andolfi, M., Angelo, C., & de Nichilo, M. (a cura di). (1996). Sentimenti e sistemi. Mi-lano: Raffaele Cortina.

Boffo, V.(a cura di). (2006). La cura in pedagogia. Bologna: Clueb.

Bonomi, C., Borgogno, F. (2001). La catastrofe e i suoi simboli: il contributo di Sandor Ferenczi alla teoria psicoanalitica del trauma. Torino: UTET.

Cambi, F. (1996). Mente e affetti nell’educazione contemporanea. Roma: Armando edito-re.

Cambi, F. (1998). Nel conflitto delle emozioni. Prospettive pedagogiche. Roma: Armando editore.

Cambi, F. (2010). La cura di sé come processo formativo. Roma-Bari: Laterza.

Cambi, F. (2011). Per una pedagogia del corpo, oggi. Tra dialettica, ecologia e cura di sé. In A. Mariani [a cura di], La corporeità: il contributo delle scienze umane. Humana Men-te, Numero 14- Luglio 2010, Pisa: Edizioni ETS.

Canestrari, R. (1984). Psicologia generale e dello sviluppo. Bologna: Clueb.

Caretti, V., Craparo G. (a cura di). (2008). Trauma e Psicopatologia. Roma: Astrolabio.

Contini ,M.(2002). La comunicazione intersoggettiva tra solitudini e globalizzazione. Firen-ze: La Nuova Italia.

Corsi, M., Stramaglia, M. (2009). Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari. Roma, Armando.

Crocq,L. (1993). Le trauma et ses mythes. Psychologie Médicale, tome 25, N° 10 ; 992-999, 1993.

Croq, L. (1999). Les traumatismes psychiques de guerre. Paris: Odile Jacob.

De Clercq, M, Lebigot, F. (2001). Les Traumatismes Psychiques. Paris: Masson.

Frasca, R. (1998). (Anno I-1998). Il piacere e il dolore. Modelli educativi dalla Grecia ar-caica al proto cristianesimo. Studi sulla formazione, Firenze.

Frasca, R. (2006). Il corpo e la sua arte. Momenti e paradigmi di storia delle attività motorie, da Omero a P. de Coubertin. Milano: edizioni Unicopli.

Frasca, R. (2011). Mito, mitologia, mitografia e mitopoiesi educativa del corpo umano. In Ma-riani, A. (a cura di), La corporeità: il contributo delle scienze umane. Humana Mente, Numero 14- Luglio 2010, Pisa: Edizioni ETS.

Giallongo, A. (2008). Frammenti di genere. Tra storia e educazione. Milano: Guerini scientifica.

Hall-G.Lindzey, C.S. (1986). La psicologia analitica di Jung. In C.S. Hall-G.Lindzey, Teorie della personalità. Torino: Boringhieri.

Isidori, M.V. (anno 2010-N.1.). Se una città muore. Per una pedagogia dell’emergenza. Bollettino CIRSE.

Isidori, M.V. (2010). (Anno XIII-2010). Principali criticità della pedagogia e della didatti-ca dell’emergenza. Firenze, Studi sulla formazione, Anno XIII-2010.

Isidori, M.V. (2011). Educatamente con l’emergenza. Roma: Monolite.

Krystal, H. (trad.it). (1998). Regolazione degli affetti e narcisismo. Milano: Raffaello Cor-tina.

Liotti, G.,.Farina, B. (2011). Sviluppi traumatici. Eziopatologia, clinica e terapia della di-mensione dissociativa. Milano: Raffaello Cortina.

Marino, R. (Anno 1, 2004). Il trauma psichico e il ruolo della cultura: considerazioni teoriche e pratiche. Symbolon, Traumi psichici e psicopatologia.

Matte Blanco, I. (a cura di). (1984). Concetti basilari per una medicina psicosomatica. In P.Pancheri (a cura di), Trattato di medicina psicosomatica. Firenze: USES.

Pontalti, C. (a cura di). (1996). Matrici familiari e radici dell’identità. Emozioni, sentimenti, affetti. In Andolfi, M, Angelo, C. & de Nichilo M. (a cura di). (1996). Sentimenti e sistemi. Milano: Raffaello Cortina.

Rosengren, K.E. (2001). Introduzione allo studio della comunicazione. Bologna: Il Muli-no.

Sironi, F. (2010). Violenze collettive. Milano: Feltrinelli.

Vaccarelli, A. (a cura di). Immigrati e italiani dopo il terremoto nel territorio aquilano. Rap-porto di ricerca sui bisogni sociali, educativi e sullo stato di convivenza, L’Aquila: Ricostruire insieme.

Downloads

Pubblicato

2012-06-11

Come citare

Isidori, M. V. (2012). Il volto umano dell’emergenza Implicazioni pedagogico/educative. Ricerche Di Pedagogia E Didattica. Journal of Theories and Research in Education, 7(1). https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/2683

Fascicolo

Sezione

Storia, storie e narrazione in educazione