Gestire lo stress-lavoro correlato attraverso la metodologia del teatro d’impresa: Un percorso pedagogico di ricerca-formazione
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/17002Parole chiave:
stress, lavoro, Teatro d'Impresa, formazione, ricerca quali-quantitativaAbstract
I metodi formativi tradizionali – utilizzati perlopiù negli interventi informativi e di sensibilizzazione – non riescono ad incidere in modo significativo nei processi di socializzazione e cambiamento organizzativo e nella gestione/prevenzione del rischio da stress-lavoro correlato. Il Teatro d’Impresa può rappresentare una metodologia formativa in grado di interconnettere le pratiche lavorative e i processi formativi, promuovendo l’emersione dei vissuti emotivi dei professionisti e favorendo processi di destrutturazione/ristrutturazione delle rappresen-tazioni mentali con funzione trasformativa. In questo scenario, l’articolo presenta, analizza e discute un percorso di ricerca-formazione sulla gestione dello stress-lavoro correlato in cinque organizzazioni presenti nel territorio romano. I risultati confermano che una formazione esperienziale come il Teatro d’Impresa può favorire il cambiamento dei comportamenti abituali, produce effetti duraturi nel tempo e contribuisce alla creazione di linguaggi comuni che permettono, gradualmente, di riconoscere le situazioni che generano stress instaurando forme di collaborazioni utili a favorire il benessere organizzativo.
Riferimenti bibliografici
Aragou-Dournon, B. & Détrie P. (1998). Le Théâtre d'entreprise. Liaisons.
Bellotto, M. & Trentini, G. (2004). Culture organizzative e formazione. FrancoAngeli.
Boffo, V., Del Gobbo, G. & Torlone, F., (a cura di) (2022). Educazione degli adulti: Politiche, percorsi, pro-spettive. Studi in onore di Paolo Federighi. FUP.
Borgato, R. & Vergnani, P. (2007). Teatro d'impresa. Il teatro nella formazione: dalla teoria alla pratica. FrancoAngeli.
Borgato, R., Gamberini, S. & Vergnani, P. (2009). La pasta madre. Il teatro d'impresa nella formazione alla sicurezza. FrancoAngeli.
Bruner, J. (1997). La cultura dell’educazione. Feltrinelli.
Bruzzone, D. (2022). La vita emotiva. Ed. La Morcelliana.
Buccolo, M. & Ferro Allodola, V. (2022). Mindfulness Based Education for emotional awareness and pre-vent burn-out syndrome: an educational experience with teachers from kindergarten to high school. Formazione & Insegnamento: 20(1), 318-335.
Buccolo, M. & Orefice, P. (a cura di), (2012). Il Teatro e la Ricerca Azione Partecipativa per lo sviluppo dei saperi della diversità nei contesti aziendali. Il Progetto Europeo TEJACO - Il Teatro e il gioco per favo-rire il cambiamento nelle organizzazioni. Firenze: CD&V Editore.
Buccolo, M. (2008). La Formazione va in scena. La progettazione dei processi formativi attraverso la metodo-logia del teatro d'impresa. Laterza.
Buccolo, M. (2010). “Le buone pratiche di formazione ludica in azienda: il progetto Tejaco”. LLL, 2010, vol. 16, pp. 1-6.
Buccolo, M. (2019). L'educatore emozionale. Percorsi di alfabetizzazione emotiva per tutta la vita. FrancoAngeli.
Buccolo, M., Ferro Allodola, V. & Mongili, S. (2020). Percezioni e vissuti emotivi ai tempi del COVID-19: una ricerca esplorativa. Lifelong Lifewide Learning - LLL, 16(35), 372-398. https://doi.org/10.19241/lll.v16i35.501
Buccolo, M., Mongili ,S. & Napolitano, S. (2013). Manuale per Formattori. Strumenti pratici per-formare nelle organizzazioni, Dino Audino Editore.
Buccolo, M., Mongili, S. & Tonon, E. (2012). Teatro e formazione. Teorie e pratiche di pedagogia teatrale nei contesti formativi. FrancoAngeli.
Cambi, F. (2015), La forza delle emozioni. Per la cura di sé. Pacini.
Capecchi L., Guazzini A., Lorini C. et al. (2015). The first Italian validation of the most widespread health literacy assessment tool: the Newest Vital Sign. Epidemiol Prev. 39(4) Suppl 1, 124-128.
Cassidy, T. (1999). Stress, cognition and health. Taylor & Frances/Routledge
Contini, M.G. (1992). Per una pedagogia delle emozioni. La Nuova Italia.
Contini, M.G., Fabbri & M., Manuzz,i P. (2006). Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti. Raffaello Cortina.
Costa, M. (2016). Capacitare l'innovazione. La formatività dell'agire lavorativo. FrancoAngeli.
Costa, M. (2019). Formatività e lavoro nella società delle macchine intelligenti. Il talento tra robot, I.A. ed ecosistemi digitali del lavoro. FrancoAngeli.
D’Ambrosio (a cura di) (2016). Cartografie pedagogiche. Teatro come metodologia trasformativa. La scena educative fatta ad arte. Tra ricercar e formazione. Liguori.
D’Aniello, F. (2021). Il lavoro che cambia e l’imprescindibilità della dimensione relazionale. In: Polenghi S., Cereda F. & Zini P. (a cura di), La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti so-ciali. Storia, linee di ricerca e prospettive, (pp. 285-292). Atti del Congresso nazionale S.I.Ped. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. PensaMultimedia.
Damasio, A. (1995). L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano. Adelphi.
Dewey, J. (1993). Esperienza e educazione. La Nuova Italia.
European Agency for Safety and Health at Work (2022). OSH Pulse – Occupational safety and health in post–pandemic workplaces. Flash Eurobarometer Summary, Bilbao (ES).
Farr, R., Moscovici, S., (a cura di) (1989). Rappresentazioni sociali. Il Mulino.
Ferro Allodola V. (2022). Costruire una salute sostenibile post Covid-19: verso la Health Literacy nella scuo-la italiana, MIZAR. Costellazione di pensieri, Special Issue n. 15, luglio-dicembre 2021, pp. 141-149.
Ferro Allodola, V. & Canocchi, E. (2011). Prevenzione e cura. Lavorare con le rappresentazioni. PensaMul-timedia.
Fink, G. (2016). Stress, definitions, mechanisms, and effects outlined: Lessons from anxiety. In G. Fink (Ed.), Stress: Concepts, cognition, emotion, and behavior (pp. 3-11). Elsevier Academic Press.
Frauenfelder, E. (1978). Per una pedagogia dell’apprendimento. Armando.
Frauenfelder, E. (2001). Pedagogia e biologia: una possibile alleanza. Liguori.
Frauenfelder, E., Santoianni, F. & Striano, M. (2004). Introduzione alle scienze bioeducative. Laterza.
Frauenfelder, E., Santoianni, F., (a cura di) (2002). Le scienze bioeducative. Prospettive di ricercar. Liguori.
Gillespie, K., Duffy, M., Hackmann, A. & Clark, D. M. (2002). Community based cognitive therapy in the treatment of posttraumatic stress disorder following the Omagh bomb. Behaviour research and therapy, 40(4), 345-357, https://doi.org/10.1016/s0005-7967(02)00004-9
Granese, A. (2003). Istituzioni di pedagogia generale. Principia educationis. Cedam.
Iori, V. (a cura di) (2009). Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell'esperienza. FrancoAngeli.
Jing, L. (2008). Faculty’s job stress and performance in the undergraduate education assessment in China: A mixed method study. Educational Research and Review 3(9): 294–300.
Kazmi, R., Amjad, S., & Khan, D. (2008). Occupational stress and its effect on job performance. A case study of medical house officers of district Abbottabad. Journal of Ayub Medical College 20(3), 135–139.
Lakoff, G. & Johnson, M. (1999). Philosophy in the Flesh. The embodied mind and its challenge to Western thought. Basic Books.
LeDoux, J. (2003). Il cervello emotivo. Alle origini delle emozioni. Baldini Castoldi Dalai.
Lesh, R. & Doerr, H.M. (Eds.) (2003). Beyond constructivism. Models and modeling perspectives on mathematics, problem solving, learning, and teaching. Lawrence Erlbaum Associates.
Lorini, C. & Bonaccorsi, G. (2022). L’alfabetizzazione sanitaria nelle scuole di vario ordine e grado: sotto-prodotto dell’alfabetizzazione o valore aggiunto per cittadini più pronti? Medical Humanities & Medicina Narrativa – MHMN, 2, pp. 85-102. https://doi.org/10.53136/97912599477417
Lorini, C., Ierardi, F., Bachini, et al. (2018). The antecedents and consequences of health literacy in an eco-logical perspective: Results from an experimental enalysis. International Journal of Environmental Research and Public Health, 15(4), 798, https://doi.org/10.3390/ijerph15040798
Lorini, C., Lastrucci, V., Mantwill, S., et al. (2019). Measuring health literacy in Italy: A validation study of the HLS-EU-Q16 and of the HLS-EU-Q6 in Italian language, conducted in Florence and its surroundings. Annali dell'Istituto Superiore di Sanità, 55(1), 10–18. https://doi.org/10.4415/ANN_19_01_04.
Margiotta, U. (2011). Prefazione. In D. Olivieri, Mente, cervello ed educazione. Neuroscienze e Pedagogia in dialogo. (p. 9-16). PensaMultimedia.
McEwen, B.S. (2017). Neurobiological and systemic effects of chronic stress. Chronic Stress, 1, 1-11, https://doi.org/10.1177/2470547017692328
Merleau-Ponty, M. (2003). Fenomenologia della percezione. Bompiani.
Mezirow, J. & Taylor, E. (2009). Transformative learning in practice: Insights from community, workplace, and higher education. Jossey-Bass.
Mezirow, J. (2003). Apprendimento e trasformazione. Il significato dell’esperienza e il valore della riflessione nell’apprendimento degli adulti. Raffaello Cortina.
Michie S. (2002). Causes and management of stress at work. Occupational and environmental medicine, 59(1), 67-72. https://doi.org/10.1136/oem.59.1.67
Morin, E. (1989). La conoscenza della conoscenza.Feltrinelli.
Morin, E. (1993). Introduzione al pensiero complesso. Sperling e Kupfer.
Morin, E. (2020). Cambiamo strada. Le 15 lezioni del Coronavirus. Cortina Editore.
Newton, C., & Jimmieson, N.L. (2009). Subjective fit with organizational culture: An investigation of moderating effects in the work stressor-employee adjustment relationship. The International Journal of Human Resource Management, 20, 1770 - 1789.
Ongori, H., & Agolla, J. E. (2008). Occupational stress in organizations and its effects on organizational performance. Journal of management research, 8(3), 123-135.
Parikh, P. & Taukari, A. & Bhattacharya, T. (2004). Occupational stress and coping among nurses. Journal of Health Management, 6.,115-127, https://doi.org/10.1177/097206340400600203
Perillo, P., Sirignano, F.M. (2016). Quando la comunità in trasformazione genera ricerca e apprendimento situate. In D’Ambrosio (a cura di). Cartografie Pedagogiche. Teatro come metodologia trasformativa. La scena educative fatta ad arte. Tra ricerca e formazione (p. 7-20), Liguori.
Poissonneau, M. & Moisan, I. (2011). Le travail mis en scène. Idées reçues sur le théâtre d'entreprise. Le Cava-lier Bleu.
Quaglino, G.P. (1985). Fare formazione. La Nuova Italia Scientifica.
Riva, M.G. (2004). Il lavoro pedagogico. Ricerca di significati e ascolto delle emozioni. Guerini Scientifica.
Sabir, I. Giga & Hoel, H. (2003). Violence and stress at work in financial services. ILO Working Paper. International Labour Office, https://www.ilo.org/public/libdoc/ilo/2003/103B09_377_engl.pdf (Accessed: 12/04/2023).
Salanova, M., Llorens, S. & Cifre, E. (2013). The dark side of technologies: technostress among users of information and communication technologies. International Journal of Psychology, 48(3), 422-436, http://dx.doi.org/10.1080/00207594.2012.680460
Salanova, M., Llorens, S., Cifre, E. & Nogareda, C. (2007). El tecnoestrés: concepto, medida e intervención psicosocial. Nota Técnica de Prevención, 730, 21ª Serie. Instituto Nacional de Seguridad e Higiene en el trabajo, https://www.want.uji.es/download/el-tecnoestres-concepto-medida-e-intervencion-psicosocial/ (Accessed: 04/12/2023).
Schön, D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Dedalo.
Schön, D.A. (1993). Il professionista riflessivo. Per una nuova epistemologia della pratica professionale. Dedalo.
Schön, D.A. (2006). Formare il professionista riflessivo. Per una nuova prospettiva della formazione e dell’apprendimento nelle professioni. Franco Angeli.
Schultz, P. W. (2002). Inclusion with nature: The psychology of human-nature relations. In P. Schmuck & W. P. Schultz (Eds.), Psychology of sustainable development (61–78). Kluwer Academic Publishers. https://doi.org/10.1007/978-1-4615-0995-0_4
Selye, H. (1976). Stress senza paura. Rizzoli.
Shapiro, L. (2004). The mind incarnate. MIT Press.
Shapiro, L. (2010). Embodied Cognition. Routledge.
Sirignano, F.M. (2019a). Pedagogia della decrescita. L'educazione sfida la globalizzazione. Nuova Edizione aggiornata. FrancoAngeli.
Sirignano, F.M. (2019b). La formazione pedagogica: Modelli e percorsi. Liguori.
Subha, I. & Shakil, A. (2009). Impact of stress on employee productivity, performance and turnover: An important managerial issue. International Review of Business Research Papers, 5, 468-477.
Vaccarelli. A. (2016). Le prove della vita. Promuovere la resilienza nella relazione educative. FrancoAngeli.
Varela, F.J., Thompson, E. & Rosch, E. (1992). The embodied mind: Cognitive science and human experience. MIT Press.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Fabrizio Manuel Sirignano, Maria Buccolo, Valerio Ferro Allodola
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 3.0 International License.