Analisi metacognitiva delle categorie mentali. Le credenze implicite degli studenti del Corso di Epistemologia della LM in Formazione, Comunicazione e Cittadinanza digitale

Autori

  • Anita Gramigna Università di Ferrara
  • Camilla Boschi Università di Ferrara

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/16017

Parole chiave:

epistemologia implicita, conoscenza, formazione, metacognizione, apprendimento

Abstract

Lo scopo di questa ricerca è comprendere gli stati mentali degli studenti del Corso di Epistemologia della Laurea Magistrale di Formazione, Comunicazione e Cittadinanza digitale (Università di Ferrara) intorno alle seguenti categorie di pensiero che rappresentano fondamentali strumenti concettuali per avviare un processo metacognitivo (Annable, 2012): Conoscenza; Razionalità; Emozione; Libertà; Formazione. A questo fine, è stato somministrato un questionario analizzato alla luce di un orientamento metodologico qualitativo. Con Margiotta (2015) riteniamo che le convinzioni intorno alle categorie individuate condizioni l’approccio degli studenti nei confronti dell’apprendimento. Di conseguenza è utile conoscere tali rappresentazioni al fine di formulare una proposta formativa più efficace in quanto più consapevole delle caratteristiche ricettive ed elaborative dei nostri giovani interlocutori (Ryken & Salganik, 2007). Esiste una correlazione fra cognitività ed epistemologia implicita (Santoianni, 2019), questa ricerca ha voluto rendere esplicite alcune sue strutture fondamentali.

Riferimenti bibliografici

Annable, J. (2012). Becoming self-editors: Using metacognition to improve students’ grammar knowledge. English Journal, 101(3), 89-91. https://www.jstor.org/stable/41415461

Annacontini, G. (2014). Pedagogia dal sottosuolo. L'Harmattan.

Bateson, G. (1979). Mind and nature: A necessary unity. Dutton.

Bateson, G. (1997). Una sacra unità. Altri passi verso un’ecologia della mente. Adelphi.

Bencinvenga, E. (2020). Critica della ragione digitale. Feltrinelli.

Biscaldi, A. (2018). Chi ha il coraggio della critica culturale? Brevi noti sull’agire responsabile. Pedagogika, XXI(4), 9-13.

Bruner, J. (2000). La cultura dell’educazione. Feltrinelli.

Cornoldi C., De Beni, R. & Gruppo MT (2001). Imparare a studiare 2: Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio. Erickson.

Chomsky, N. (2019). Dis-educazione. Perché la scuola ha bisogno del pensiero critico. Piemme.

Dewey, J. (1936). Esperienza e educazione. La Nuova Italia.

Ferri, P. (2011). Nativi digitali. Mondadori.

Foucault, M. (1988). Technologies of the self. In L. H. Martin, H. Gutman, & P. H. Hutton (eds.), Technologies of the Self. A seminar with Michel Foucault. University of Massachusetts Press.

Galli della Loggia, E. (2019). L’aula vuota. Come l’Italia ha distrutto la scuola. Milano.

Gardner, H. (2006). The Development and Education of the Mind. The selected works of Howard Gardner. Routled-ge.

Gardner, H. (2021). La fabbrica delle idee. L’arte e la scienza della persuasione. Feltrinelli.

Gramigna, A. (2021). La fabbrica delle idee. A proposito di educazione e intelligenza. Biblion.

Magolda, M. B. (1992). Knowing and reasoning in college. Jossey-Bass.

Margiotta, U. (2015). Teoria della formazione. Ricostruire la pedagogia. Carocci.

Mentkowsky, M. (2000). Learning that Lasts. Jossey-Bass.

Morin, E. (2007). Il Metodo 3, La conoscenza della conoscenza. Cortina.

Morin, E. (1989). La conoscenza delle conoscenze. Feltrinelli.

Pignalberi, C. (2018). Il Metacognitive Awareness Inventory (MAI). Definire possibili traiettorie apprenditive di ti-po informale, a partire dalle competenze metacognitive, per generare talento. Formazione & Insegnamento, 16(2), 181–194. https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2937

Perry, W. G. J. R. (1968). Forms of intellectual and ethical development in the college years: A scheme. Holt, Rinehart and Winston.

Poletti, G. (2020). Teoria e metodologia della ricerca educativa. Volta la carta.

Rossi, P.G. (2011). Didattica enattiva. Complessità, teorie dell’azione, professionalità docente. FrancoAngeli.

Ryken, D.S., & Salganik, L.H. (2007). Agire le competenze chiave. FrancoAngeli.

Salmeri, S. (2021). Michel Foucault e la decostruzione dei tecnicismi in pedagogia. Pensa Multimedia.

Santoianni, F. (2019). Brain Education Cognition. La ricerca pedagogica italiana, RTH - Research Trends in Humanities. Education & Philosophy, 6, 44-52. https://doi.org/10.6093/2284-0184/6019

Vygotskj, L. S. (1992). Pensiero e Linguaggio. Università Barbera.

Wenger, E. (2006). Comunità di Pratica. Apprendimento, significato e identità. Raffaello Cortina.

Zohar, A., & Dori, Y. J. (Eds.). (2012). Metacognition in Science Education: Trends in current research. Springer.

Downloads

Pubblicato

2023-07-03

Come citare

Gramigna, A., & Boschi, C. (2023). Analisi metacognitiva delle categorie mentali. Le credenze implicite degli studenti del Corso di Epistemologia della LM in Formazione, Comunicazione e Cittadinanza digitale. Ricerche Di Pedagogia E Didattica. Journal of Theories and Research in Education, 18(1), 115–126. https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/16017

Fascicolo

Sezione

Articoli