Prospettive educative per generare e ri-generare le rappresen-tazioni di genere. Riflessioni da una ricerca.
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/2600Parole chiave:
adolescenti, “pensare il genere”, scoperta di sè, educazione al genere, nel-cuore-della-sceltaAbstract
Lo scritto segue gli esiti di una ricerca qualitativa “rappresentazione di genere” su 172 adolescenti di Bologna e Rimini. I dati raccolti sono letti da un punto di vista pedagogico al fine di delineare tracce e metodi per facilitare le ragazze e i ragazzi alla scoperta di sé e a progettarsi nel proprio essere e divenire femmine e maschi.
Riferimenti bibliografici
Demetrio. D., Giusti. M., Iori.V., Mapelli. B., Piussi. A.M., & Ulivieri. S. (2001). Con voce diversa. Pedagogia e differenza sessuale e di genere. Milano: Guerini studio.
Albanesi, C., & Lorenzini, S. (2011). Femmine e maschi nei discorsi tra compagni di classe. Bologna: Clueb.
Albanesi, C. (2004). I focus Gruoup. Roma: Carocci.
Bateson, G. (1984). Mente e natura, un’unità necessaria. Milano: Adelphi.
Benasayag, M., & Schmit, G. (2004). L’epoca delle passioni tristi. Milano: Feltrinelli.
Contini, M. (2009). Elogio dello scarto e della resistenza. Bologna: Clueb.
Contini, M., Fabbri, M., & Manuzzi, P. (2006). Non di solo cervello, Educare alle connes-sioni mente-corpo-significati-contesti. Milano: Raffaello Cortina.
Contini, M., & Genovese, A. (1997). Impegno e conflitto. Saggi di pedagogia problematici-sta. Firenze: La Nuova Italia.
Dallari, M. (2000). Pensare, dire il pensiero, educare. Il punto di vista della peda-gogia. Encyclopaideia n. 8, pp. 65-99.
Fabbri, M. (2005). Nel cuore della scelta. Kierkegaard, l’etica senza fondamenti e l’angoscia della formazione. Milano: Unicopli.
Freire, P.(1971). La pedagogia degli oppressi. Milano, Mondadori.
Galimberti, U. (2007). L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani. Milano: Feltrinelli.
Iori, V. (2001). La differenza di genere: alcune questioni. Demetrio. D., Giusti. M., Iori.V., Mapelli. B., Piussi. A.M., & Ulivieri. S. (2001). Con voce diversa. Pedagogia e differenza sessuale e di genere. Milano: Guerini studio.
Leonelli, S. (2008). Dal singolare al plurale. Simone de Beauvoir e l’autobiografia al femmini-le come percorso di formazione. Bologna: Clueb.
Leonelli, S. (2003). Molteplicità. L'identità personale tra narrazione e costruzione. Bolo-gna: Clueb.
Gamberi, C., Maio A., & Selmi G. (2010). Educare al genere. Riflessioni e strumenti per articolare la complessità. Roma: Carocci.
Mapelli, B. (2007). La radicalità della tematica di genere in educazione. Tamanini, C. (2007). Maschi e femmine a scuola: stili relazionali e di apprendimento. Trento: Iprase del Trentino.
Mapelli, B. (2001) Educare nel tempo. Generi e generazioni, Demetrio. D., Giusti. M., Iori.V., Mapelli. B., Piussi. A.M., & Ulivieri. S. (2001). Con voce diversa. Pedago-gia e differenza sessuale e di genere. Milano: Guerini studio.
Monceri, F. (2010). Pensare multiplo. Oltre le dicotomie di sesso e genere. Gam-beri, C., Maio A., & Selmi G. (2010). Educare al genere. Riflessioni e strumenti per arti-colare la complessità. Roma: Carocci.
Mortari, L. (2003). Apprendere dall’esperienza. Il pensare riflessivo. Roma: Carrocci.
Palmonari, A. (1993). Psicologia dell’adolescenza. Bologna: Il Mulino.
Peroni, A. & Setter, G. (2005). Adolescenti particolari. Analisi psicologica del diario di un adolescente impegnato. Trento: Erikson.
Sartori, F. (2008). La costruzione del genere tra i giovani. Pedagogika – XII – 2. pp. 44-50.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2012 Stefano Benini
I diritti d'autore di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy .