Un mondo da scoprire. La voce dei professionisti sulla dimensione affettivo-sessuale per le persone con disabilità intellettiva
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/19426Parole chiave:
affettività, sessualità, disabilità intellettiva, ricerca qualitativa, ricerca quantitativaAbstract
Le dimensioni dell’affettività e della sessualità nella disabilità intellettiva (DI) sono state per moltissimo tempo nascoste e, addirittura, negate. La ricerca si concentra sul punto di vista di professionisti che lavorano nell’ambito della DI. Attraverso un disegno di ricerca quali-quantitativo, si è cercato da un lato di comprendere se, ad oggi, sessualità e affettività sono tematiche che vengono affrontate all’interno delle diverse strutture attraverso la proposta di progettualità e corsi e, dall’altro, di dare spazio ai significati e alle rappresentazioni sottostanti, alle pratiche e alle esperienze dei professionisti stessi. I dati mostrano un riconoscimento dell’importanza che le persone con DI possano vivere delle esperienze sul piano sessuale ed affettivo, ma, allo stesso tempo, emerge un gap nelle pratiche operative, che viene attribuito a tre ragioni: un vuoto formativo; l’idea che ci siano argomenti più importanti su cui lavorare; lo scarso confronto in equipe rispetto a questo tema.
Riferimenti bibliografici
Amaturo, E. (1993). Messaggio, simbolo, comunicazione: introduzione all’analisi del contenuto. Roma: Carocci.
Bocci, F., Guerini, I., & Isidori, M.V. (2020). Sessualità e disabilità. Una esperienza di formazione ricerca intorno al tema dell’Assistente sessuale. Italian Journal of Special Education For Inclusion, VII(1), 233-250. https://doi.org/10.7346/sipes-01-2020-39
Caldin, R. (2015). La promozione dell’inclusione e l’impegno «cooperativo». L’integrazione scolastica e sociale, 14(3), 231-242.
Canevaro, A. & Ianes, D. (2015). Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica. Trento: Erickson.
Correa, A. B., Castro, A. & Barrada, J. R. (2022). Attitudes towards the sexuality of adults with intellectual disabilities: A systematic review. Sexuality and Disability, 40, 261–297. https://doi.org/10.1007/s11195-021-09719-7
Decembrotto, L. (2020). Educazione alla sessualità e disabilità. In V. Friso e A. Ciani (a cura di), Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta (pp. 87-97). Milano: Franco Angeli.
Dolfini, D. (2017). Il diritto alla sessualità e la disabilità, tra bisogni e desideri. Il punto di vista delle persone con disabilità, dei loro familiari e degli operatori. Trento: Edizioni Erickson.
D’Onofrio, F. (2020). La consulenza sessuale con le persone disabili: la sfida della bellezza. In V. Friso e A. Ciani (a cura di), Includere e progettare. Figure professionali a sostegno della disabilità adulta (pp.76-86). Milano: Franco Angeli.
Elo, S. & Kyngäs, H. (2008). The qualitative content analysis process. Journal of Advanced Nursing, 62, 107–115. https://doi.org/10.1111/j.1365-2648.2007.04569.x
Fader Wilkenfeld, B. & Ballan, M. (2011). Educator’s attitudes and beliefs towards the sexuality of individuals with developmental disabilities. Sexuality and Disability, 29, 351-361. https://doi.org/10.1007/s11195-011-9211-y
Formati, R. (2012). Un sentire diverso. Corpo e diversabilità. In I. Gamelli (a cura di), Ma di che corpo parliamo. I saperi incorporati nell’educazione e nella cura (pp. 157-163). Milano: FrancoAngeli.
Foucault, M. (1990). The use of pleasure. Vol 2 of the History of Sexuality. New York: Vintage Books Edition.
Goussot, A. (2010). Educare all'incontro: disabilità, sessualità, corpo e affettività. Per un approccio esistenziale e fenomenologico. In F. Lolli, S. Pepegna, F. Sacconi (a cura di), Disabilità intellettiva e sessualità (pp. 36-49). Milano: Franco Angeli.
Imprudente, C. (2013). Corpo, gabbia o specchio? https://messaggerosantantonio.it/content/corpo-gabbia-o-specchio (ultimo accesso 10 aprile 2024)
Lascioli, A. (2016). Il diritto alla sessualità delle persone con disabilità intellettiva è una grande opportunità di umanizzazione. Ma non bisogna aver paura. In C. Lepri (a cura di), Le persone al centro. Autodeterminazione, autonomia, identità per la persona disabile (pp. 57-76). Milano: FrancoAngeli.
Lascioli, A. (2017). Disabilità intellettiva: vita adulta, percorsi di autonomia, sviluppo affettivo e sessuale. L’integrazione scolastica e sociale, 16 (3), 223-228.
Liccardo, T., Ricciardi, A., De Conciliis, S. & Valerio, P. (a cura di). (2015). Affettività, relazioni e sessualità nella persona con disabilità tra barriere familiari e opportunità istituzionali. Milano: Fridericiana Editrice Universitaria.
Magnanini, A. (2023). Sexuality & Disability: An Exploratory Study. QTi-mes-webmagazine, XV, 2(1), 212-225. doi: 10.14668/QTimes_15154
Mannucci, A. (1997). Peter pan vuol fare l’amore. La sessualità e l’educazione alla sessualità dei disabili. Pisa: del Cerro.
Mannucci, A. (2019). La sessualità della persona diversabile. Milano: FrancoAngeli.
Merleau-Ponty, M. (1962). The Phenomenology of Perception. (English edition). London: Routledge.
OMS (2007). Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute.Versione per bambini e adolescenti. Trento: Erickson.
Paolini, M. (2009). Chi sei tu per me. Trento: Edizioni Erickson.
Semeraro, R. (2011). L’analisi qualitativa dei dati di ricerca in educazione. Giornale Italiano della Ricerca educativa, 7, 97-106.
Shah, S (2017). Disabled People Are Sexual Citizens Too”: Supporting Sexual Identity, Well-being, and Safety for Disabled Young People. Frontiers in Education. 2, 46. doi: 10.3389/feduc.2017.00046
Veglia, F. (a cura di) (2003). Handicap e sessualità: il silenzio, la voce, la carezza. Dal riconoscimento di un diritto al primo centro comunale di ascolto e consulenza. Milano: FrancoAngeli.
Visentin, S., Ghedin, E., Aquario, D. (a cura di) (2020). Voglio amare per favore! Disabilità, sessualità, buone prassi. Trento: Erickson.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Debora Aquario, Elisabetta Ghedin, Miriam De Martin
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 3.0 International License.