Loiodice, I. (2004), Non perdere la bussola. Orientamento e formazione in età adulta, Milano, FrancoAngeli
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/1478Abstract
Quali le “identità molteplici” nell’attuale società del cambiamento? Quali le modalità della “formazione per tutta la vita”? Come orientarsi e ri-orientarsi in età adulta? In quali luoghi e attraverso quali pratiche? E quali sono le figure professionali impegnate in questo scenario? A questi quesiti di grande attualità l’Autrice, accompagnata dalle due parole chiave formazione e orientamento, risponde attraverso la sua riflessione.Downloads
Come citare
D’Ugo, R. (2006). Loiodice, I. (2004), Non perdere la bussola. Orientamento e formazione in età adulta, Milano, FrancoAngeli. Ricerche Di Pedagogia E Didattica. Journal of Theories and Research in Education, 1(1). https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/1478
Fascicolo
Sezione
Recensioni
Licenza
Copyright (c) 2006 Rossella D'Ugo
I diritti d'autore di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy .