Ripensare l’accoglienza. Quali modelli pedagogici per una nuova progettualità?
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/1464Abstract
La riflessione di tipo pedagogico-educativo, che interessa coloro che sono stati coinvolti direttamente o indirettamente nei “viaggi” dell’accoglienza temporanea, nasce da un progetto che ha avuto il suo avvio nell’estate del 2003. Il progetto di monitoraggio dell’accoglienza di bambini stranieri in Emilia Romagna, proposto dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Bologna, si inserisce nell’ambito del più ampio programma di accoglienza di bambini palestinesi, Saharawi, bielorussi e serbi, promosso dalla Regione Emilia Romagna, Servizio Politiche Europee e Relazioni Internazionali.Downloads
Come citare
Zanetti, F. (2006). Ripensare l’accoglienza. Quali modelli pedagogici per una nuova progettualità?. Ricerche Di Pedagogia E Didattica. Journal of Theories and Research in Education, 1(1). https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/1464
Fascicolo
Sezione
PEDAGOGIA INTERCULTURALE, SOCIALE E DELLA COOPERAZIONE - Resp. Antonio Genovese
Licenza
Copyright (c) 2006 Federica Zanetti
I diritti d'autore di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (licenza completa).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy .